Trama:
Mercoledì Addams, è una studentessa liceale dal carattere peculiare, che si rivela pericolosa per gli altri studenti della sua scuola superiore, dove, per difendere il fratello Pugsley, adotta soluzioni un po’ estreme.
I genitori, Morticia e Gomez, decidono così di portarla alla Nevermore Academy, scuola privata in cui hanno studiato loro stessi durante l’adolescenza. Inizialmente ostile, presto Mercoledì si troverà a proprio agio, imparando a padroneggiare i suoi poteri psichici per fare luce sugli antefatti che hanno colpito la sua famiglia 25 anni prima, e per sventare una serie di omicidi che colpiscono la cittadina di Jericho che ospita la scuola.
Al contempo Mercoledì, anche grazie alle sue doti psichiche, scopre a mano a mano segreti e risvolti inquietanti della cittadina di Jericho e del suo fondatore, Joseph Crackstone, un fanatico religioso a capo di una setta di pellegrini che, egli inizi del XVII secolo, avevano occupato la cittadina sterminandone i precedenti abitanti, accusandoli di stregoneria. Tra di essi vi era anche una lontana antenata di Mercoledì, riuscita a sfuggire alla carneficina.
La serie ha goduto di un notevole impatto culturale. In particolare nei social media il ballo di Mercoledì sulle note di Goo Goo Muck dei Cramps è stato oggetto di imitazioni e rifacimenti. Lo stesso personaggio di Mercoledì Addams, nella versione della serie interpretata da Jenna Ortega, è diventato oggetto di cosplay. Alcuni utenti hanno rimontato il video del ballo utilizzando come colonna sonora una differente musica, tra cui una versione che usa il brano Bloody Mary, tratto dall'album Born This Way, di Lady Gaga, che la stessa cantante italo-americana ha subito emulato, producendosi in un video in cui ha ricreato il ballo di Mercoledì truccandosi e vestendosi tale e quale. La cosa ha dato un nuovo impulso alla canzone che è ritornata in auge.
Mio parere:
Le prime tre puntate gradevoli, interessanti e carine, ben fatte. La quarta è quella del ballo. Già si intravede dove si andrà a parare. Certi passaggi esasperati fanno capolino. Dalla successiva in poi è tutta discesa verso il trash. Troppo "mostri horror" lasciano il tempo che trovano. Finale telefonato e scontatissimo. Avevo nasato tutto già dalla seconda puntata.
Il peggio di tutto è Gomez Addams, un ciccionazzo inguardabile.
Ora affronterò la seconda stagione, ma temo un flop maggiore, vi saprò dire.
Nessun commento:
Posta un commento