martedì 28 ottobre 2025

The Acolyte, 2024

 


Trama:

The Acolyte - La seguace è la sesta serie televisiva live action ambientata nell'universo di Guerre stellari. Le vicende si svolgono 100 anni prima di quelle narrate in Star Wars: Episodio I - La minaccia fantasma.

Un centinaio di anni prima dell’ascesa dell’Impero, l’Ordine dei Jedi e la Repubblica Galattica hanno prosperato per secoli senza guerre. In questo tempo un’indagine su una scioccante serie di omicidi mette un Maestro Jedi contro una pericolosa guerriera dal suo passato.

Ai tempi dell'Alta Repubblica, quando la galassia lontana lontana è dominata dagli jedi, una giovane sfida una maestra in una locanda. Non è che il primo di una serie di omicidi di jedi, che portano l'ordine a investigare sulla misteriosa assassina, identificata in Osha, una ex padawan. Ma il jedi Sol, che un tempo l'aveva addestrata, è convinto della sua innocenza e presto gli è chiaro che la vera assassina è in realtà Mae, la gemella di Osha ritenuta morta. Non è però che la punta dell'iceberg di un complesso intrigo che ha forti radici nel passato, in particolare nella missione di quattro jedi, tra cui lo stesso Sol, compiuta sedici anni prima sul pianeta Brendok - dominato da un matriarcato di streghe capaci di manipolare la forza. A complicare le cose c'è poi il misterioso maestro di Osha, il cui volto è nascosto da un elmo ma la cui spada laser di colore rosso lascia pochi dubbi su quale sia il lato della forza a cui appartiene.

La serie The Acolyte è stata cancellata ufficialmente dopo una sola stagione.


Mio parere:

Essendo a digiuno da un bel po' dalle vicende di Star Wars, se non per la terza stagione di The Mandalorian, di cui parlerò molto più avanti, mi sono approcciato con fiducia a questa serie, la capostipite, pare, della cronologia di Guerre Stellari. 
L'ho affrontata con fiducia. L'inizio ha fatto ben sperare, le solite lotte che sinceramente lasciano il tempo che trovano, ma l'ambientazione, i colori, i personaggi di contorno, sono nel complesso accattivanti. 
Mi ha sempre attirato un mondo siffatto, con esseri umani, mutanti, mutaforma, droidi, umanoidi e chi più ne ha più ne metta. Un mondo fantastico che a me affascina.

Torniamo a bomba al nostro argomento. La partenza è interessante, la storia si sciorina fluida tra intrecci e voli nella galassia, pianeti lontani e iperspazio. Ma con l'andare avanti la trama subisce un rallentamento. Diciamo che dalla quarta puntata si prosegue con il freno a mano tirato, forse troppe chiacchiere a scapito dell'azione, tanto che il finale si sospetta essere quasi telefonato. 
La penultima puntata poteva essere evitata, o per lo meno accorpata all'ultima, in fin dei conti è una specie di riassunto della storia precedente; l'ultima tende al romance con l'amore fraterno che sboccia dopo mille litigi e inseguimenti, combattimenti e tradimenti, ma quasi strappalacrime. 

Gli ultimi secondi di tutta la stagione, improvvisamente, fanno sgranare gli occhi, di colpo, si ha per un attimo una visione illuminante, presagio di ciò che potrebbe ancora accadere. Purtroppo, come ho detto al termine della trama, la stagione è stata soppressa. 

Però, c'è sempre un però, conoscendo un po' la storia in generale, quell'ultima immagine, in quella manciata di attimi, apre a nuovi spiragli e allo spettatore vien da storcere la bocca in un sorriso sornione. 

Nessun commento:

Posta un commento