Trama:
La prima opera che la Rowling ha pubblicato come Robert Galbraith è uscita nel 2014, dal titolo Il richiamo del cuculo. Quando si è scoperto che Robert Galbraith altro non era che la Rowling sotto pseudonimo, il libro ha avuto un boom di ordini, scalando presto le classifiche tra i libri più venduti (in Gran Bretagna). Con cadenza quasi annuale, la Rowling ha pubblicato i seguenti sei libri, di cui l’ultimo più recente pubblicato a ottobre 2023 e tradotto con un bel po’ di ritardo in Italia, a febbraio 2024. In ordine, le opere sono: Il richiamo del cuculo, Il baco da seta, La via del Male, Bianco Letale, Sangue inquieto, Un cuore nero inchiostro e Sepolcro in agguato.
Conosciamo, dunque, il protagonista della serie, Cormoran Strike (interpretato dall’attore inglese Tom Burke). Strike è un veterano di guerra con un passato nella Polizia Militare, diventato investigatore privato a seguito di un grave incidente che gli è costato l’amputazione di una gamba. Il detective opera in Denmark Street, a Londra, e nonostante la sua innata capacità deduttiva, fatica a far decollare la sua agenzia investigativa. Tutto cambia quando, un giorno, arriva un’interinale assunta per il ruolo di segretaria, Robin Ellacott (interpretata da Holliday Grainger). Da questo incontro, i due personaggi iniziano una stretta collaborazione che li porterà a stringere una solida amicizia, riuscendo finalmente a far decollare l’agenzia investigativa risolvendo casi sempre più contorti.
Nella prima stagione, Cormoran deve indagare sulla morte di una delle modelle più in vista di Londra; nella seconda stagione indaga sulla scomparsa di un eccentrico scrittore; nella terza, si indaga più a fondo sul turbolento passato di Strike, che sembra voler tornare minaccioso a contrastare il suo presente; nella quarta, un cliente affetto da schizofrenia si presenta all’agenzia investigativa dicendo di aver assistito a un omicidio quando era un ragazzino e, nella quinta, Cormoran Strike si dedica a un cold-case rimasto irrisolto per circa 40 anni. Se ogni stagione racconta di un caso a se stante, la costante nella serie è il rapporto tra Strike e Robin.
Nel corso delle stagioni, il loro rapporto si intensifica e si rafforza, ma sempre e solo come migliori amici e poi come soci dell’agenzia investigativa, approfondendo però le dinamiche del loro rapporto nonostante la turbolenta vita privata di entrambi.
Mio parere:
Questa invece una serie che vi tiene lì. I personaggi sono simpatici e, a modo loro, umani. Investigatore privato e segretaria intraprendente. Il classico English Crime, con la lenta velocità anglosassone, ma che a me piace un sacco. La fiction inglese è l'opposto di quella americana. Molti meno effetti speciali ma più introspezione e ragionamento, insomma, come dire che gli amerikaski sono la forza bruta applicata all'ignoranza... per ridere ovviamente. Unica nota negativa è la sequenza delle stagioni. In rete si reperiscono doppiate la prima, seconda, terza e quinta... la quarta è sconosciuta. Attendiamo con ansia, anche se sappiamo cosa è successo dopo varrà la pena vederla dopo.
Nessun commento:
Posta un commento