giovedì 25 settembre 2025

Balzano's Books: Morte al Villaggio Giardino di Roberto Roganti


 

La trama gialla è semplice: un uomo cade dal terrazzo di casa a muore, una ringhiera poco sicura sembra la causa della tragica fatalità, ma a Stefano Soranna e ai suoi amici la cosa puzza parecchio, ci sono indizi, stranezze sulla dinamica del presunto incidente ed emergono notizie sulla situazione familiare dell’uomo, che fanno pensare a tutto fuorché a un incidente: suicidio? Omicidio da parte della moglie? (peraltro con problemi di salute).

L’originalità del romanzo sta nel come l’autore porta avanti l’indagine, scandita dagli incontri del gruppo ‘cinqueperunosei’, in cui ogni componente, ognuno nel proprio ambito lavorativo, riesce a carpire informazioni preziose dalla gente per poi, di volta in volta, sottoporle al gruppo con cui si confronta e tirare quindi le somme; il risultato di questi incontri non sono altro che gli articoli che Soranna scrive e che il lettore ha la possibilità di leggere in prima persona.  


I cinqueperunosei

Stefano Soranna, detto Pulitzer, giornalista

Luigi Guicciardi, detto Cataldo, commissario di polizia

Mauro Sighicelli, detto Sighi, ex atleta

Luca Bagnoli, detto Armani, agente di commercio

Armando Bruzzi, detto Malora, commerciante di vino

Roberto Roganti, detto Grogghino, becchino


Perché adorerete questo romanzo

È un giallo che sembra prendere vita fuori dalle pagine. Un uomo cade dal terrazzo e la sua morte, apparentemente accidentale, diventa il cuore di un mistero fatto di sospetti, segreti familiari e verità mai dette. Non c’è un detective solitario, ma un gruppo di amici, i “cinqueperunosei”, che con l'esperienza quotidiana e il fiuto raccolgono frammenti di realtà e li trasformano in indizi.

Gli incontri del gruppo hanno il sapore delle discussioni tra persone comuni, ma custodiscono la tensione di chi vuole scoprire la verità a tutti i costi. Da queste conversazioni nascono gli articoli di Stefano Soranna, che il lettore legge come se fossero cronaca vera, entrando così al centro della vicenda.

Questo romanzo conquista perché unisce autenticità e suspense, con una scrittura diretta e appassionata che cattura come un racconto fatto davanti a un caffè. Un libro che non offre facili soluzioni, ma vi terrà incollati fino all’ultima pagina.


Parola all'autore

Ho voluto scrivere un giallo rapido, leggero, che portasse il lettore a spasso per Modena insieme a sei amici un po’ grotteschi, forse sopra le righe, ma capaci di far capire quanto sia forte la forza del gruppo. Dentro ci sono personaggi veri, volti conosciuti in città, perché volevo che la storia avesse il sapore autentico della mia terra. Ho cercato di mescolare il dramma con la commedia, senza dimenticare che ogni indagine deve avere un suo epilogo inevitabile. Il risultato è un romanzo che diverte, incuriosisce e tiene compagnia dalla prima all’ultima pagina.


Che aspetti clicca qui e inizia la lettura di questo romanzo imperdibile!


Nessun commento:

Posta un commento