mercoledì 12 novembre 2025

Federico Rampini - Il nuovo impero arabo

 



L’altra faccia della tragedia israelo-palestinese è a poca
distanza: è la rapida evoluzione in atto in Arabia saudita,
che allarga su scala più vasta gli esperimenti già avviati
a Dubai o nel Qatar. Quell’area compresa tra il Golfo
Persico e il Mar Rosso è un gigantesco cantiere di
sviluppo, attira un boom di investimenti e di imprese
straniere, anche italiane. E accoglie nuovi flussi di
imprenditori, turisti, studenti e ricercatori (il nostro Paese
si è accorto della svolta con qualche ritardo quando
Roberto Mancini ha abbandonato la guida della
nazionale di calcio per quella saudita e Riad ha soffiato a
Roma la sede dell’Expo). Ma cosa c’è dietro? Una delle
chiavi è la laicizzazione in corso, che riduce i poteri del
clero islamico, liberalizza i costumi e migliora i diritti delle
donne.
Questo libro nasce da due viaggi in Arabia Saudita, di cui uno
molto recente all’inizio del 2024; più altre visite nei paesi
vicini del Golfo arabico-persico. La mia ultima traversata del
Kingdom of Saudi Arabia o Ksa, come lo chiamerò a volte, ha
avuto degli antefatti italiani.
L’Arabia ha sedotto l’Italia con grande successo, dai suoi
imprenditori ai suoi sportivi. Poi l’ha umiliata, sconfiggendola
nella gara per l’Expo, e non solo quella. La mia decisione di
tornare a Riad sette anni dopo averla visitata al seguito di
Donald Trump, e stavolta fermandomi molto più a lungo, è
nata anche da questi episodi. Poi è stata accelerata dalla
tragedia di Gaza iniziata con l’attacco del 7 ottobre 2023. Un
futuro di pace e stabilità in Medio Oriente passa attraverso il
ruolo dei sauditi, anche se il cammino si è fatto molto più
difficile di prima.
Una volta arrivato nel Regno, ho avuto conferma che lì
stanno accadendo cambiamenti inauditi, inverosimili fino a
pochi anni fa (diversi italiani se ne sono accorti: sono già lì).
Sull’Arabia esistono enormi pregiudizi, certezze, luoghi
comuni che non ammettono replica. Non abbraccio la
narrazione entusiasta che viene dal suo regime; anzi, in questo
libro ne troverete esposti gli aspetti inquietanti e perfino
inaccettabili. Però bisogna conoscere, prima di criticare.
 ...............................................

Nessun commento:

Posta un commento